
Le tavole iguvine. II
Preliminari all'interpretazione. La testualità: fatti e metodi
2015, cm 17 x 24, 3 tomi di vi-1460 pp.
ISBN: 9788822263407
- Sinossi
- Recensioni (2)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Le Tavole Iguvine, testo rituale in lingua umbra, è una tra le fonti più importanti sulla religione e le istituzioni dell’Italia antica e della stessa Roma. Il volume ne analizza formazione e costituzione testuale, anche nelle premesse ideologiche della sua produzione; partendo dalla struttura interna del testo perviene all’interpretazione sia delle forme di lingua (aspetti grammaticali, proposte etimologiche), sia dei contenuti rituali (preghiere, cerimonie, sacrifici).
Aldo Prosdocimi
Aldo L. Prosdocimi è Professore Emerito di Glottologia e Linguistica. Nato nel 1941, ha compiuto gli studi universitari a Firenze; dal 1970 è stato professore di Sanscrito e Linguistica generale presso le Università di Firenze e Urbino; dal 1974 ha ricoperto la cattedra di Glottologia presso l’Università di Padova. I principali campi di ricerca sono: linguistica indeuropea; teoria della ricostruzione; lingue dell’Italia antica; teoria e storiografia linguistica; storia e teoria della scrittura. È autore di circa trecento pubblicazioni scientifiche. È membro di numerose accademie e società scientifiche, tra cui l’Istituto di Studi Etruschi ed Italici e l’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti. Dal 1973 è responsabile della «Rivista di Epigrafia Italica» in «Studi Etruschi». Dirige la collana “Lingue e iscrizioni dell’Italia antica” presso l’Editore Olschki. - (febbraio 2015) -