
Che ogni italiano debba scrivere in lingua purgata italiana
2013, cm 12 x 17, 82 pp.
ISBN: 9788822262318
- Sinossi
- Recensioni (7)
- Autori
- Materiali (2)
Riprendendo una lunga tradizione, Vallisneri si schiera a sostegno dell’utilizzo dell’italiano anche per le opere scientifiche – ai suoi tempi usualmente stese in latino – in difesa di una comunicazione semplice e comprensibile e dell’opportunità di una coesione degli intellettuali a sostegno della cultura e della lingua italiane. Il curatore prende spunto per porre in evidenza la subalternità intellettuale all’anglofilia di parte del mondo accademico e i rischi, purtroppo reali, che eventuali ratifiche governative di tale sottomissione comporterebbero.
Dario Generali
Dario Generali ha concentrato le sue ricerche sulla circolazione del sapere attraverso i periodici eruditi e i carteggi, sull’ecdotica del testo scientifico d’età moderna, sull’illustrazione del dibattito relativo alle scienze naturalistiche e della vita nell’Italia fra Sei e Settecento, sui modelli storiografici della scienza. È autore di un’ampia produzione editoriale su questi argomenti ed è coordinatore scientifico dell’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri, che ha sede presso l’ISPF-CNR. - (giugno 2013) -
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.