
La Nazione Ebraica Spagnola e Portoghese di Ferrara (1492-1559)
I suoi rapporti col governo ducale e la popolazione locale e i suoi legami con le Nazioni Portoghesi di Ancona, Pesaro e Venezia
2011, cm 17,5 x 25, 2 tomi di xl-1310 pp. con 60 figg. n.t. e 8 tavv. f.t. a colori. Rilegati in seta, raccolti in cofanetto.
ISBN: 9788822260055
- Sinossi
- Recensioni (9)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
A conclusione di decennali indagini archivistiche, Aron di L. Leoni ha compiuto il primo studio, capillare e sistematico, delle fonti documentarie sulla Nazione Sefardita ferrarese dal 1492 fino alla morte di Ercole II: un’impresa monumentale, prosecuzione ideale dell’opera di A. Franceschini sulla presenza ebraica a Ferrara. Esce quindi, purtroppo postuma, questa fondamentale ricerca sulla conoscenza dei rapporti economici internazionali della Nazione Spagnola e Portoghese e sulla stampa ebraica a Ferrara.
- 19/04/2011 | Artelibro.it
- | Nuova Ferrara (La)
- 08/05/2011 | Resto del Carlino (Il) (ed. Ferrara)
- 25/07/2011 | Quotidiano di Bari
- 01/01/2012 | 451
- 30/04/2013 | Nuova Ferrara (La)
- 20/02/2014 | Renaissance Quarterly 4-12 by Dean Phillip Bell
- 01/01/2104 | Sephardic Horizons maggio 2014
- 10/03/2014 | Quellen und Forschungen 93-2013
Aron Di Leone Leoni
Aron Leoni (Ferrara,1932), figlio di Leone Leoni, Rabbino capo di Ferrara e di Venezia, e di Gemma Ravenna Leoni, ha derivato dai genitori la passione per la cultura ebraica. Dottore in Agraria, è stato dirigente della Vita Mayer Corporation e rappresentante delle industrie cartarie italiane presso il Parlamento Europeo di Bruxelles. Ritiratosi dall’attività, si è totalmente dedicato allo studio della storia e della cultura della diaspora sefardita, con particolare attenzione ai rapporti con l’amata Ferrara. Oltre a numerosi articoli, ha pubblicato La Nazione Ebraica Spagnola e Portoghese negli Stati Estensi (Luisé Editore, 1992) e The Hebrew Portuguese Nations in Antwerp and London at the time of Charles V and Henry VIII. New documents and interpretations (Ktav Publishing Company, 2004). E’ morto a Milano nel 2010 prima di vedere l’uscita del suo lavoro conclusivo.