
Notizie storiche e critiche sulla Croce Cortonese
(«De Cruce Cortonensi dissertatio»)
2004, cm 17 x 24, 48 pp. con 16 tavv. f.t. di cui 4 a col. (esclusiv. vendita - sole agents)
ISBN: 9788822254221
- Sinossi
- Autori
La città di Cortona possiede la reliquia di un cospicuo frammento della Croce del Cristo, incastonato in una tavoletta d’avorio finemente istoriata da mano bizantina del X secolo.
Nella prima metà del XIII secolo fu donata dall’imperatore a frate Elia da Cortona e per volontà divina trasmigrò dall’Oriente sua culla, e venne accolta ed adorata da allora in Occidente, nella chiesa di San Francesco che Elia aveva costruito a Cortona.
Filippo Venuti pubblicò nel 1751 questa «De Cruce Cortonensi dissertatio», in cui descrive l’importanza della reliquia, fa un’analisi accurata delle scritte a retro del reliquiario, infine analizza la faccia della reliquia adorna di figure soffermandosi nella descrizione dei personaggi rappresentati.
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.