
Tecnologia e meccanica
Trasmissione dei saperi tecnici dall’età ellenistica al mondo romano
2004, cm 17 x 24, vi-410 pp. con 64 figg. n.t.
ISBN: 9788822253958
- Sinossi
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
La storiografia del secolo scorso ha a lungo considerato l’antichità, e in particolar modo il mondo romano, come scientificamente e tecnologicamente stagnante, incapace di concepire un’idea di progresso simile alla nostra e per questo agente inconsapevole del proprio declino. Questo libro intende confutare questa tenace posizione storiografica, smentendo la visione di un’antichità scarsamente interessata alla tecnologia, proponendo invece una panoramica critica dei principali sviluppi della meccanica in età ellenistica e romana.
Giovanni Di Pasquale
Giovanni di Pasquale, laureato in lettere classiche presso l’Università degli Studi di Firenze, è dottore di ricerca in storia della scienza. Autore di studi dedicati alla tecnologia meccanica greca e romana, è dal 1993 collaboratore dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, per il quale ha curato, tra l’altro, le esposizioni internazionali Homo Faber. Natura, scienza e tecnica nell’antica Pompei e Vitrum. Il vetro fra arte e scienza nel mondo romano. Attualmente è assegnista di ricerca in storia della scienza presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Cagliari.