
Letteratura barocca
Studi sul Seicento italiano
1961, cm 14,5 x 21, 368 pp.
ISBN: 9788822230935
Ristampa aggiornata 1991 con una nuova introduzione di lxxx pp.
- Sinossi
- Autore
Testo mancante.
Siamo spiacenti. Tranne qualche eccezione, tutti i volumi fino al 1990 non dispongono del testo illustrativo.
Ezio Raimondi
Ezio Raimondi, filologo e critico letterario italiano (1924-2014). Indagatore inquieto e acuto dell'opera letteraria (Petrarca, Alfieri, Machiavelli, Tasso, ecc.) nelle sue radici culturali, nei suoi movimenti sperimentali, nelle sue cellule e strutture tecniche e retoriche, interprete così elegante come flessibile, consapevole della mobilità e molteplicità dei problemi e delle prospettive, allievo, nell'ateneo bolognese, dell'umanesimo tardoromantico di C. Calcaterra e della nuova storiografia artistica di R. Longhi, si è affermato, con l'edizione critica dei Dialoghi di T. Tasso (1958), tra i più sottili interpreti della «nuova filologia» italiana, erede di illustri modelli tedeschi attraverso il magistero di M. Barbi e di G. Contini. (da “Treccani”)
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.