GIOVANNI PICO DELLA MIRANDOLA
Il camaleonte della filosofia
Scuola della Cattedrale - Chiesa di San Gottardo in Corte - Via Pecorari, 2
L'evento, moderato da Armando Torno,
si terrà nella Chiesa di San Gottardo in Corte, via Pecorari, 2
Con un saluto di Mons. Borgonovo
La Scuola della Cattedrale, presieduta da Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano, propone uno speciale approfondimento della figura di Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494) prendendo spunto dalla recente pubblicazione di due opere:
La collezione libraria Pico-Grimani a cura di Giovanna Murano
(Leo S. Olschki Editore, Firenze 2023)
Tra le fonti di Pico: strumenti per la Concordia a cura di Pietro Secchi
(Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2023).
L'evento sarà trasmesso in diretta su DUOMO MILANO TV
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti qui
L’evento, moderato da Armando Torno, si terrà lunedì 5 giugno 2023 alle ore 18.30 nella Chiesa di San Gottardo in Corte (via Pecorari, 2) con un saluto di Mons. Borgonovo e la partecipazione di Giovanna Murano, paleografa e curatrice del volume, e di Pietro Secchi, cultore della materia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e curatore del volume.
Pagina pubblicata il 23/05/2023 | 11:09

Studi pichiani, vol. 21
2023, cm 17 x 24, xii-366 pp. con 6 figg. n.t. e 16 tavv. a colori f.t.
ISBN: 9788822268587