
IL SAGGIATORE MUSICALE
Rivista semestrale di musicologia
Direttore responsabile Giuseppina La Face Bianconi
1994, cm 17 x 24.
ISBN: id-4264
Aggiungi a «I miei volumi»
Per richiedere informazioni info@olschki.it
- Sinossi
- Autore
La rivista ha l’ambizione di alimentare, in Italia e all’estero, la corrente della musicologia ‘critica’. Il titolo è ripreso dal discorso di Galileo sulle comete, la più bell’opera polemica che abbia avuto l’Italia. Pubblica in lingua francese, inglese, italiana, spagnola e tedesca, con abstracts in italiano o in inglese. La rivista non è il portavoce d’alcun organismo, se non del gruppo di studiosi che la anima e la dirige. Ha sede nel Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna ed è collegata all’associazione «Il Saggiatore musicale», che dal 1995 promuove conferenze, convegni, giornate di studio, incontri dottorali, colloqui musicologici, nonché dal 2007 un Gruppo di lavoro per l’Educazione musicale (SagGEM) e dal 2011 una rivista digitale di Pedagogia e Didattica della musica, «Musica docta» (ISSN 2039-9715; ABIS-AlmaDL).
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.