Giorgio Vasari e la «Vita di Marcantonio Bolognese, e d'altri intagliatori di stampe»
Edizioni e fortuna critica (1568-1760)

A cura di Giovanni Maria Fara

2021, cm 17 x 24, viii-188 pp. con 27 figg. bn n.t. e 15 tavv. f.t. a colori

ISBN: 9788822268068

Aggiungi a «I miei volumi»
€ 25,00 € 23,75
 
  • Sinossi
  • Recensioni (5)
  • Autore
  • Materiali (1)
  • E-book

Questo volume, curato da Giovanni Maria Fara, riunisce una serie di contributi che indagano aspetti diversi della Vita di Marcantonio Bolognese, e d’altri intagliatori di stampe, pubblicata da Giorgio Vasari nel 1568, facendo soprattutto riferimento alla sua ricezione europea entro il 1760. Si tratta di contributi che illuminano momenti fino ad oggi non considerati di questo fondamentale testo, che ha condizionato il dibattito teorico sull’incisione e la sua pratica collezionistica, durante tutta l’età moderna.

Giovanni Maria Fara
Giovanni Maria Fara è professore ordinario all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove insegna Storia dell’arte moderna e Storia del disegno e della grafica. Tra i suoi libri: Albrecht Dürer. Originali, copie, derivazioni, Firenze, Olschki, 2007 («Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Inventario Generale delle Stampe I»); Albrecht Dürer nelle fonti italiane antiche: 1508-1686, Firenze, Olschki, 2014; Intorno a Dürer: 1470-1550. Gli antichi maestri tedeschi nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, Firenze-Milano, Giunti, 2019. Ha curato l’edizione di G. Baglione, Intagliatori, Pisa, Edizioni della Normale, 2016 e il volume collettaneo Dürer e Venezia, Firenze, Olschki, 2018. - (ottobre 2018) -

Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.