
Un malinconico leggero pessimismo
Diario di politica e di banca (1946-1952)
2018, cm 17 x 24, xxxviii-378 pp. con 23 ill. f.t.
ISBN: 9788822265449
- Sinossi
- Recensioni (19)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Primo presidente dell’Istituto bancario San Paolo di Torino nel secondo dopoguerra, Anton Dante Coda fu uno dei più attivi esponenti del liberalismo in Piemonte. Il diario 1946-1952 è una testimonianza del ruolo di Coda nella conduzione di una delle più prestigiose banche italiane, ma, più in generale, è anche una importante fonte per la ricostruzione dei rapporti tra banche, mondo imprenditoriale e politica nell’Italia del dopoguerra.
- 17/05/2018 | Corriere della Sera
- | Arezzo Ora
- 24/05/2018 | Giornale (Il)
- 04/06/2018 | Stampa (La)
- 25/06/2018 | Foglio (Il)
- 15/07/2018 | MontalcinoNews.com web
- 02/09/2018 | Sole 24 Ore (Il) - Domenica
- 11/10/2018 | Note Mazziane
- 11/10/2018 | PesaroNotizie.com
- 26/02/2019 | Libro Aperto
- 26/02/2019 | Civico 20 News
- 26/02/2019 | Studi Piemontesi
- 04/03/2019 | Città di Vita
- 18/03/2019 | Studi Storici Luigi Simeoni
- 17/04/2019 | Nuova Rivista Storica
- 03/05/2019 | L'Opinione
- 05/05/2019 | Tempo (Il)
- 23/08/2020 | Il Giornale
- 05/11/2023 | Giornale Diplomatico (web)
Gerardo Nicolosi
Gerardo Nicolosi insegna Storia dei movimenti e dei partiti politici e Storia globale dell’età contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena. Si è occupato di storia del colonialismo, di storia delle élites politiche e amministrative di età liberale e di storia del liberalismo in Italia tra Otto e Novecento. È autore di numerosi saggi in volumi collettanei e di articoli in riviste scientifiche e delle monografie Imperialismo e resistenza in Corno d’Africa (Rubbettino, 2002); Risorgimento liberale. Il giornale del nuovo liberalismo (Rubbettino, 2012); La Provincia di Siena in età liberale (nuova edizione, Rubbettino, 2012). - (dicembre 2017) -