
Buontalenti e Le Nôtre
Geometria del giardino da Pratolino a Versailles
2017, cm 17 x 24, x-132 pp. con 48 tavv. a colori f.t. e 12 tavv. b/n f.t.
ISBN: 9788822265388
- Sinossi
- Recensioni (3)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
La geometria del giardino di Bernardo Buontalenti (1523-1608) e il suo metodo progettuale prospettico analizzato su base documentaria per Pratolino e direttamente rilevato per Poggiofrancoli. L’incidenza, sin ora non percepita se pure profonda, su André Le Nôtre (1613-1700) progettista di giardini. Paradigmatica tra le altre emergenze documentali una inedita carta di Versailles. Carta ‘di spionaggio’ del Settecento sabaudo indagata anche secondo una innovativa contestualizzazione filigranologica necessaria a identificarne la provenienza.
Amelio Fara
Amelio Fara, ingegnere e architetto, allievo di Cesare Brandi, è uno dei massimi studiosi europei di architettura militare dell’età moderna. Tra i lavori editi dalla Casa Editrice Olschki: Bernardo Buontalenti e Firenze. Architettura e disegno dal 1576 al 1607, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, LXXXII (1998); Leonardo a Piombino e l’idea della città moderna tra Quattro e Cinquecento, a cura di, (1999); Napoleone architetto nelle città della guerra in Italia (2006); L’arte vinse la natura. Buontalenti e il disegno di architettura da Michelangelo a Guarini (2010); Luigi Federico Menabrea 1809-1896. Scienza, ingegneria e architettura militare dal Regno di Sardegna al Regno d’Italia (2011). - (gennaio 2014) -