
Lo Statuto di San Gimignano del 1255
2016, cm 17 x 24, vi-166 pp.
ISBN: 9788822264114
- Sinossi
- Recensioni (10)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Il volume presenta l’edizione integrale del testo dello Statuto del 1255, il primo conservato per San Gimignano, finora accessibile solo nell’edizione parziale ottocentesca di Luigi Pecori. Al testo si aggiungono saggi introduttivi e apparati per l’approfondimento delle molteplici tematiche che emergono dallo statuto. L’edizione giunge così a integrare il recupero della straordinaria documentazione sangimignanese già avviato con i volumi dei consigli e dei libri contabili a cura di Oretta Muzzi.
- 06/06/2016 | Medioevo
- 17/07/2016 | Salesianum
- 25/07/2016 | Medioevo
- 03/10/2016 | Archivio Storico Italiano
- 06/04/2017 | Studi Medievali
- | Medioevo latino
- | Prospettiva Persona
- 19/03/2018 | www.sehepunkte.de
- | Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und BIbliotheken
- 10/09/2019 | Deutsches Archivs für Erforschung des Mittelaters
Lorenzo Tanzini
Lorenzo Tanzini (Montevarchi 1976) è professore associato Storia medievale presso l’Università di Cagliari e membro della redazione dell'Archivio storico italiano. Si interessa soprattutto di storia delle istituzioni e della cultura politica tra Medioevo e prima età moderna, con particolare riguardo a Firenze e alla Toscana: tra i suoi lavori più recenti A consiglio. La vita politica nell'Italia dei comuni (Roma-Bari, 2014) e 1345. La bancarotta di Firenze (Roma, 2018). Per Olschki ha pubblicato vari volumi tra cui Alle origini della Toscana moderna (2007). - (dicembre 2018) -