
Giovanni Papini
La reazione alla modernità
2006, cm 17 x 24, 106 pp. con 1 tav. f.t.
ISBN: 9788822255525
- Sinossi
- Recensioni (1)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Tra i più rappresentativi e discussi testimoni del Novecento letterario italiano ed europeo, Papini incarnò le sicurezze e le paure, gli slanci e le cadute di una stagione culturale dibattuta fra modernità e reazione, fra avanguardia e tradizione. E ciò non solo per aver tentato di leggere profeticamente gli eventi del secolo ed il loro sviluppo successivo, ma per averne interpretato in prima persona le luci e le ombre.
Alberto Castaldini
Alberto Castaldini, Ph.D. (Verona, 1970), insegna presso la Facoltà di Teologia Greco-Cattolica e l'Istituto di studi giudaici dell'Università "Babes-Bolyai" di Cluj-Napoca (Transilvania), della quale è Full Professor h.c. È docente invitato presso l’Università di Bucarest. Dal 2006 al 2010 è stato direttore per chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Bucarest e addetto culturale dell’Ambasciata d’Italia in Romania. È membro ordinario dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova, membro effettivo dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, membro d’onore dell’Istituto di storia «Nicolae Iorga» dell’Accademia Romena delle Scienze e doctor honoris causa dell’Università «1 dicembre 1918» di Alba Iulia. Giornalista iscritto all’albo dei professionisti dal 2000, ha lavorato al quotidiano “Il Giorno” ed è stato scrittore della rivista “Aggiornamenti sociali”. Diploma "Meritul Academic" dell'Accademia Romena. Insignito della Commenda di San Gregorio Magno dalla S. Sede. - (giugno 2017) -