
Philosophy and Doxography in the Imperial Age
2005, cm 17 x 24, viii-188 pp.
ISBN: 9788822254740
- Sinossi
- Autore
- Materiali (2)
- E-book
Il rapporto tra filosofia e dossografia costituisce uno dei temi portanti della storiografia filosofica relativa all’età imperiale. Il concetto stesso di dossografia è stato negli ultimi decenni sottoposto a un attento scrutinio, che ne ha modificato la fisionomia tradizionale. Questo libro indaga sia l’angolazione e gli interessi dossografici dei filosofi, sia la prospettiva filosofica della dossografia, offrendo nuovi risultati e delineando nuove direzioni di ricerca. Saggi di: D. Runia, J. Mansfeld, A. Brancacci, C. Lévy, D. O’Meara, H. Flûckiger, J. Pépin.
Aldo Brancacci
Aldo Brancacci, Ordinario di Storia della filosofia antica, Presidente della Scuola Superiore di Studi in Filosofia delle Università di Roma Tor Vergata, L’Aquila e della Tuscia. Premio Marcello Gigante 2002 per la Filosofia Antica. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Antisthène. Le discours propre, Paris, Vrin, 2005. Come curatore ha pubblicato: La filosofia in età imperiale. Le scuole e le tradizioni filosofiche, Napoli, Bibliopolis, 2000; Antichi e moderni nella filosofia d’età imperiale, Napoli, Bibliopolis, 2002; Philosophy and Doxography in the Imperiale Age, Firenze, Olschki, 2006; Democritus: Science, the Arts and the Care of the Soul, Leiden-Boston, Brill, 2007.