
I vincoli del disinganno
Per una nuova interpretazione di Montaigne
2004, cm 17 x 24, xxxiv-468 pp.
ISBN: 9788822253279
- Sinossi
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Tutti i capitoli del libro vanno nella direzione della conversione dello scetticismo montaignano e ne ricostruiscono il mosaico. A cominciare dal concetto di antiprovvidenzialismo storico che dà all'uomo la responsabilità del cammino del mondo e la possibilità di progettare una morale politica. Questo presupposto porta Montaigne a tradurre lo scetticismo in un nuovo atteggiamento secondo il quale essere scettico significa comprendere che l'essere è discorso e che l'unico "pays sauvage" è quello dell'io isolato, senza vincoli e "relation autrui".