
La cultura toscana nel primo Settecento
e l'origine della Società Colombaria fiorentina
2003, cm 17 x 24, 98 pp. con 15 tavv. f.t.
ISBN: 9788822252210
- Sinossi
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
In questo breve excursus l’Autore traccia e rintraccia il percorso storico culturale che fu la culla della Società Colombaria fiorentina in una Firenze sospesa fra il glorioso passato mediceo ed il nuovo governo dei Lorena. In questo nuovo tessuto culturale – che viene collocato nel contesto politico della Firenze del XVIII secolo – naquero associazioni, accademie, biblioteche, e fu tutto un fiorire di iniziative socio-politiche, che trovarono il loro terreno di appartenenza nella Società Colombaria.