
La formazione storica della alterità
Studi di storia della tolleranza nell’età moderna offerti a Antonio Rotondò
2001, cm 17 x 24, 3 tomi di xxii-1230 pp. raccolti in cofanetto.
ISBN: 9788822250575
- Sinossi
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
L’opera non propone una visione complessiva definita della tolleranza, ma ricerche significative della sua progressiva crescita intesa come lenta formazione storica dell’alterità nella quale si definisce una delle più importanti connotazioni morali dell’uomo moderno. Per la complessità e la durata del processo storico studiato, si è dato spazio a temi collaterali al dibattito sulla tolleranza quali le concezioni universalistiche della religione, le correnti ireniche, l’attenzione per le civiltà extraeuropee, le lotte per la libertà di coscienza.