
Benvenuto Olivieri
I «mercatores» fiorentini e la Camera apostolica nella Roma di Paolo III Farnese (1534-1549)
2000, cm 17 x 24, xviii-362 pp.
ISBN: 9788822248442
- Sinossi
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Benvenuto Olivieri fu un banchiere attivo a Roma sotto Paolo III Farnese (1534-49). Dalla sua vicenda esemplare – ricostruita grazie ad una ricca documentazione archivistica – è possibile comprendere la situazione dei fiorentini nell’Urbe dopo i fasti dei papati medicei, ma anche addentrarsi nei complessi meccanismi che permettevano ai pontefici di ottenere in prestito somme di denaro sempre più rilevanti, obbligandoli però ad alienare le entrate future nelle mani di banche private.
Francesco Guidi Bruscoli
Francesco Guidi Bruscoli (Firenze, 1970) è ricercatore in Storia economica presso l’Università degli Studi di Firenze e fellow della Royal Historical Society inglese, oltre che delle Università Bristol, Queen Mary (University of London) e York. La sua ricerca si incentra sulla banca e sul commercio internazionale dei secc. XIV-XVI, con particolare riguardo all’attività dei mercanti-banchieri fiorentini, a cui ha dedicato numerosi studi apparsi su riviste e volumi italiani ed esteri. Per Olschki ha già pubblicato un volume su Benvenuto Olivieri, i mercatores fiorentini e la Camera apostolica nella Roma di Paolo III Farnese (1534-1549), Firenze, Olschki, 2000. - (aprile 2014) -